Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Storie e Sapori dell’Oltrepò Pavese

Storie e Sapori dell’Oltrepò Pavese

Ore 8: ritrovo delle vetture presso parcheggio Bennet di Pieve Fissiraga (di fronte a Cinelandia) Possibilità di fare rifornimento al distributore (si raccomanda di partire a serbatoio pieno).

Parte 1

  • 8.15: Partenza per Fortunago
  • 10.00: arrivo a Fortunago, uno dei Borghi più Belli d’Italia, Bandiera Arancione Touring Club; colazione ed eventuale sosta bagno, breve visita del Borgo.
  • 10.30: partenza da Fortunago in direzione Abbazia di Sant’Alberto di Butrio.
  • 11.15: arrivo all’Eremo di Sant’Alberto di Butrio, sosta nel parcheggio dell’Eremo con visita all’Abbazia e possibilità di visitare la grotta (circa 5 minuti di cammino) e aperitivo al sacco.
  • 12.00: partenza da Sant’Alberto in direzione Montecanino di Piozzano passando dalla Diga del Molato
  • 13.30: Arrivo a Montecanino. Pranzo presso Agriturismo il Gelso. Breve passeggiata post pranzo tra le rovine del borgo.

A questo punto proponiamo 2 opzioni:

  1. conclusione del viaggio e ritorno alla base per chi preferisce rincasare presto
  2. per i più temerari…

Parte 2

  • 15.30: Partenza da Montecanino in direzione Passo del Penice
  • 17.30: Arrivo in cima al Monte Penice (sosta al santuario e al Bar tra le Nuvole)
  • 18.00: Partenza dal Monte Penice in direzione Salumificio DeDomenici (Museo del Salumiere) a Casanova di Destra.
  • 19.00: Arrivo a Casanova di Destra (fraz. di Santa Margherita di Staffora), visita guidata al Museo del Salumiere con possibilità di acquisto prodotti tipici.
  • 19.30: Saluti e rientro casa.

Prenotazione obbligatoria costo pranzo, aperitivo e visite museo 35,00€

Il giro si effettua salvo mal tempo!!!

Data Inizio
25-01-2019
Data Fine
25-01-2019
Dalle
Alle
Dove
-
Termine iscrizioni
Tipologia
Organizzatore

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati ricabonipaolo@yahoo.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook